Main Content

Agrisano Prevos: Maggiori opportunità di rendimento a lungo termine grazie all’autonomia

20.02.2025

Nell’ambito della previdenza professionale facoltativa (pilastro 2b), Agrisano Prevos offre soluzioni previdenziali adeguate alle esigenze delle agricoltrici e degli agricoltori. Da gennaio 2024 gestisce gestisce in autonomia la previdenza per la vecchiaia.

Con l’indipendenza della previdenza per la vecchiaia, avvenuta un anno fa, sono state create le migliori condizioni possibili per un ulteriore sviluppo di successo dell’offerta previdenziale per le famiglie contadine. Il motivo è che le condizioni quadro legislative offrono agli istituti di previdenza autonomi prospettive di rendimento a lungo termine nettamente migliori rispetto agli assicuratori sulla vita. A lungo termine ciò aumenta gli averi di risparmio degli assicurati e quindi le prestazioni di previdenza all’età di pensionamento.

Sviluppo nel 2024
Il primo anno di indipendenza è stato impegnativo. L’obiettivo era investire l’intero patrimonio previdenziale sui mercati dei capitali in modo da raggiungere un buon equilibrio tra possibili profitti e rischi accettabili. Questa fase di investimento è generalmente costosa. Grazie all’andamento positivo dei mercati dei capitali, Agrisano Prevos ha potuto registrare già nel suo primo anno di autonomia un rendimento molto soddisfacente: con una performance sugli investimenti del +4,9 %. In aggiunta al tasso d’interesse garantito dell’1,25 %, i redditi degli investimenti nell’attuale fase di sviluppo verranno utilizzati per creare le riserve di fluttuazione di valore richieste dalla legge.

Riduzione dei contributi di rischio
Il riassicuratore Swiss Life SA ha apportato adeguamenti alla struttura tariffaria dell’assicurazione copertura del rischio, che è estremamente importante per le famiglie contadine. Per la maggior parte degli assicurati ciò si traduce in una riduzione dei contributi di rischio. Grazie al continuo andamento dei danni molto favorevole, è possibile mantenere l’elevata partecipazione agli utili per ridurre i contributi di rischio. Di conseguenza, la maggior parte degli assicurati paga un contributo di rischio netto notevolmente inferiore. E gli eventuali aumenti sono moderati.

Le persone assicurate sono state informate degli sviluppi attuali con l’invio della fattura. Ulteriori informazioni possono essere richieste ai consulenti e alle consulenti delle agenzie di consulenza assicurativa agricola affiliate alle Unioni cantonali dei contadini o al servizio di consulenza di Agrisano a Brugg. Sono tutti a disposizione anche per un’analisi della situazione previdenziale personale.


Christian Kohli, Direttore
Agrisano Prevos